E voi cosa ne pensate del grattacielo a Torino?

Io ne penso bene o, almeno, non ne penso male. Se ne fa un gran parlare qui a Turin: coprirà la vista della Mole, sarà più alto della Mole, spodesterà la Mole? Ma è un palazzone! Progettato dal sig. Piano per di più. Gli oggetti son costruiti per far discutere le persone e cambiano i volti dei luoghi di cui vanno a occupare gli spazi. Voglio Torino con il grattacielo, con tanti grattacieli.
6 commenti:
sono d'accordo con te, che come inizio di riflessione non è proprio il massimo ma mi venne così.
a volte penso che siamo un po' vecchi dentro, ché non può arrivare un grattacielo a cambiare le linee e il paesaggio di una città?
come quando una cresce e poi gli vengono le tette (bè non proprio a tutti, e perdona la metafora un po' volgarotta)!
comunque sì, di sicuro gli oggetti e gli spazi definiscono le persone e il loro modo di viverli e abitarli.
ale
Torino con le tette. Bellissima!
senza le mie amiche trentenni e che si fanno queste domande in una via San Tommaso congelata e congelante come farei? e fatelo dire a me (con le mie di tette, pardon!): averle piccole è molto meglio..
g
Per me dovrebbe esserci. Non e' che uno skyline puo' rimanere lo stesso in eterno.
Prendi Londra, il Gherkin all'inizio fu scandaloso ora e' irrinunciabile.
Quando c'e' un buon architetto, si puo' e deve innovare.
(arrivo via Giovanna..)
Ben arrivato!
Posta un commento