mercoledì 28 dicembre 2005
venerdì 23 dicembre 2005
Coppie

Per me, due sposi rimangono in ogni caso due persone o, altrimenti, il principio di coppia come unità va esteso a tutte le tipologie di coppia.
E allora perché domenica mattina quando io (1), M (1), C (1) e P (1, ma coniuge di C) decidiamo di comprare una stella di Natale per il pranzo di B, io e M paghiamo due quote mentre C e P solo una?
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
22:38
2
commenti
giovedì 22 dicembre 2005
Codeina
CODEINA
(Drogas Opeaceas)
Nombre Común: Codeína.
Detectable: En 1 a 2 días.
Efectos a corto plazo, dosis promedio: Ligera euforia, relajación, exaltación física, somnolencia, mareo, resequedad de la boca, constipación, retención de orina, náuseas.
Efectos a corto plazo, grandes dosis: Escozor intenso, enrojecimiento de la piel, vahído, sedación, confusión, náuseas. Los síntomas de sobredosis comprenden vómitos, desasosiego, apoplejía y paro respiratorio.
Efectos a largo plazo, uso crónico y reajuste: Tolerancia con el uso uso crónico. Potencial de dependencia.
Lüz commenti, consigli?
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
21:30
1 commenti
domenica 18 dicembre 2005
Booktrailer e noir
Le conferenze alle quali voglio assistere si svolgono a partire dalle ore 10, che poi sono le 10.30.
Ottima scelta di orario, soprattutto per chi viene da fuori come me. Il clima è un po’ assonnato, poca gente; si parla di noir al potere (e qui la confusione dilaga: il noir è al potere perché vende bene o perché è bello, o perché piace – e perché piace?).
Seguo anche la seconda conferenza e qui sono sveglia e attenta (è già mezzogiorno).
Tema: il booktrailer, ovvero fare per i libri quello che già si fa per i film (e il noir si presterebbe benissimo a questa operazione).
Trasmettono, però, il booktrailer di “The Plot Against America” di Roth ed io ci rimango un po’ male. Il libro è bellissimo, il booktrailer non mi è piaciuto.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
22:01
0
commenti
sabato 10 dicembre 2005
Perdite... di tempo
Il 20 novembre 2005 sul "Domenicale" de Il Sole 24 Ore, Roberto Casati risponde a Claudio Magris. Il tema è la lentezza e il suo -presunto?- contrario, la fretta.
Presunto, appunto; il confine mi pare piuttosto labile.
Accetto, in ogni caso, il consiglio di Casati: «L'esercizio opposto è invece altamente raccomandabile: fate più cose tutte insieme, e fatele velocemente, con concitazione, quasi con affanno, e vedrete il mondo rallentare, e tanto più quanto più sarete andati in fretta».
Contro le perdite di tempo, che non sempre sono buona cosa.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
15:39
1 commenti
venerdì 9 dicembre 2005
Ponte
Esercizio. Riscrivere nel linguaggio che userebbero le Brigate Rosse per la rivendicazione di un omicidio, questo episodio:
"Sulla S, in un’ora di traffico. Un tipo di circa ventisei anni, cappello floscio con una cordicella al posto del nastro, collo troppo lungo, come se glielo avessero tirato. La gente scende. Il tizio in questione si arrabbia con un vicino. Gli rimprovera di spingerlo ogni volta che passa qualcuno. Tono lamentoso, con pretese di cattiveria. Non appena vede un posto libero, vi si butta. Due ore più tardi lo incontro alla Cour de Rome, davanti alla Gare Saint-Lazare. È con un amico che gli dice: «Dovresti far mettere un bottone in più al soprabito». Gli fa vedere dove (alla sciancratura) e perché”.
Da R. Queneau, Esercizi di stile, Torino, Einaudi
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
17:42
2
commenti
sabato 3 dicembre 2005
Formichina
La formichina che vedete a lato (ah! Manuela dice che tutte le parole che finiscono in "ina" sono tendenzialmente pericolose, ma forse parlava dei farmaci - Manuela è biologa) si riferisce a una interessante iniziativa di Alberto Giorgi, appresa grazie al mio amico Andrea Canobbio.
Decido, fresca fresca blogger, di aderirvi anch'io, approfittando del fatto che Giorgio Vasta -il mio insegnante di tecniche di scrittura- consiglia la lettura dei giovani esordienti. Giusto! A presto, allora.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
14:56
2
commenti