
Nonostante la volontà, non sono riuscita a scrivere un post prima che finisse settembre.
Nonostante gli sforzi, il mio appartamento torinese non riesce a prendere le sembianze di una vera casa. Mi chiedo il perché e decido di procedere con ordine.
Sarà il televisore il vero problema?
6 commenti:
Scusa se faccio della filologia, ma: tu non sei uno studente, sei un’editrice (cfr. Come Inge Feltrinelli).
Spesso e volentieri il televisore non è un problema. A volte è il tempo che manca, se si lavora fino a tardi; altre volte il disordine è dovuto alla confusione delle idee che uno ha in mente. Magari si potesse mettere in ordine la vita come quando si mette in ordine la casa!
Quello che ti serve è un ricettacolo.
Metti tutto quello che sembra fuori posto nel ricettacolo,e la casa si trasformerà.
quello che manca forse è un po' di ostentazione, che naturalmente una giovane donna alla prese con un nuovo lavoro non può ancora permettersi. Nel senso che, che cosa ci sarà mai da ostentare... !?
Bisogna svegliarsi la mattina e dirsi vorrei e posso(i due verbi volevo metterli in corsivo, ma come si fa?).
ale
p.s.: l'editing alla foto è molto bello, chi e come l'ha fatto?
ma perchè quest'ansia di ostentare oggetti e case di un certo tipo..a voi l'età anagrafica vi fa male,e poi casa tua è molto accogliente,a me nn dà l'idea i una sciatta casa da studenti.cmq forse la donna del design ale può aiutarti,anche se dovesse mandarti a casa di Ruben(!)a rubare qualche pezzo raro!:)g
Stiamo realizzando un sito per tutti coloro che hanno e stanno intraprendendo l'esperienza della casa dello studente.
Collegati, lascia un commento e aiutaci a migliorare ciò che stiamo realizzando.
www.casadellostudente.info
Posta un commento