mercoledì 27 dicembre 2006
sabato 16 dicembre 2006
Pubblicità
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
14:31
1 commenti
mercoledì 6 dicembre 2006
Sermig
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
10:56
2
commenti
giovedì 2 novembre 2006
Martin
Come il lievito magico ha dato una vita e un nome all’ormai nominato Herman, così il telefonino ha messo su questo gran bel film. Perché è un gran bel film.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
18:04
0
commenti
giovedì 12 ottobre 2006
Ontologia della torta
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
16:32
1 commenti
domenica 8 ottobre 2006
Genius
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
10:36
1 commenti
domenica 1 ottobre 2006
La casa dello studente
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
14:20
6
commenti
giovedì 31 agosto 2006
Il figlio dell'ispettore Derrik

Non so se Stephan Derrik abbia mai avuto un figlio, nella serie televisiva intendo. Posso però dire di conoscere una persona che potrebbe tranquillamente spacciarsi per il figlio dell'ispettore senza passare per matto.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
21:23
3
commenti
lunedì 28 agosto 2006
Come Inge Feltrinelli
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
15:13
6
commenti
sabato 15 luglio 2006
Mala comprensione
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
13:47
1 commenti
venerdì 14 luglio 2006
Dura lex
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
20:03
2
commenti
mercoledì 5 luglio 2006
Arrivi II
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
13:52
1 commenti
lunedì 3 luglio 2006
Arrivi
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
18:41
0
commenti
martedì 27 giugno 2006
Defilarsi e costituzione
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
23:59
2
commenti
sabato 10 giugno 2006
Consiglio
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
21:49
5
commenti
giovedì 1 giugno 2006
Dal gemmologo
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
21:50
1 commenti
giovedì 25 maggio 2006
Pedro
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
17:41
8
commenti
venerdì 19 maggio 2006
Internazionale
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
21:53
0
commenti
domenica 14 maggio 2006
La fiera del "fantabosco"
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
17:14
2
commenti
martedì 25 aprile 2006
La domenica dopo
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
17:58
3
commenti
martedì 18 aprile 2006
Uomini che mi piacciono
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
20:39
1 commenti
lunedì 17 aprile 2006
Il cinema di Ovada
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
18:15
2
commenti
lunedì 10 aprile 2006
Randagi
A Torino un randagio fa tristezza, a Palermo fa paura.
"[...] Come quando presi casa in Sicilia e mi imbattei per la prima volta nei randagi che di notte girano in branco e incutono paura, ma che, avrei capito poi, sono solo lo specchio di ciò che eravamo noi un tempo, la metafora del nostro modo di abitare le città; del meticciato tra le lingue e le razze; della nostra origine primitiva che ha nella strada il punto di provenienza".
Velasco Vitali
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
12:16
0
commenti
domenica 2 aprile 2006
Jorge Eduardo Eielson

Pubblicato da
cristianaeffe
alle
16:34
0
commenti
sabato 1 aprile 2006
Bianca
In tempo di caimani, di richieste reiterate (è più di un mese che Irene vuole il mio vhs - Irene è molto più giovane di me, il film non l'ha ancora visto), di torte al cioccolato (sabato scorso Lucio si è sposato a suon di sacher), mi vien da ripensare a Bianca di Nanni Moretti, 1983. Di questo film mi ha sempre commosso, e tanto, il senso di responsabilità del protagonista nei confronti dei rapporti amorosi. Per il resto non è questo granché; nutella, bastoni e scarpe comprese.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
20:58
0
commenti
lunedì 20 marzo 2006
Vinicio
Martedì scorso Vinicio ha sparso tra la folla pillole di saggezza e ha concluso il concerto a petto nudo, con una notevole pancia di fuori. Notevole nel senso di grande e bella.
Disse (perdonami Lucio): "La vita è bellissima, poi ti sposi".
Disse: "E' bello bere il thè, perché non devi brindare con nessuno".
Vinicio, ti amo.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
10:27
2
commenti
sabato 11 marzo 2006
Indifferenza
"Non è possibile vivere l'indifferenza assoluta, realmente
assoluta. Ma è possibile aspirarvi, immaginarla, auspicarla, desiderarla. Viverla,
nella massima intensità, per qualche istante. Approssimarvisi. Nell'arte, nella
religione, nella filosofia, nei mondi possibili della letteratura. Parleremo
dell'indifferenza come meta. Dell'indifferenza desiderata. Dei tentativi
di descriverla, di descrivere l'indescrivibile e di dire l'ineffabile. Di
rappresentare l'irrappresentabile. Lo spazio in cui le identità o le differenze
del mondo sidissolvono. [...] Dai nostri scavi archeologici emergerà come la
non-indifferenza può esser considerata - non meno e forse più dell'indifferenza -
causa di sofferenza e ingiustizia, presupposto d'intolleranza. È dunque bene
allontanarsi dall'uso abituale del termine indifferenza e dalle connotazioni
negative che lo rivestono".(1) Sebastiano Ghisu, Storia dell'indifferenza. Geometrie della distanza dai presocratici a Musil, Besa Editrice, 2006
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
20:56
0
commenti
mercoledì 22 febbraio 2006
L'oroscopo degli ormoni
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
16:49
2
commenti
domenica 19 febbraio 2006
Inizi
- Sig. Vassalli, comprerò il suo ultimo libro (se non altro per la sua repulsione ai premi letterari);
- ho finito Euridice aveva un cane, di Mari, e mi è piaciuto più di un pò.
Buona domenica a tutti.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
14:39
4
commenti
giovedì 16 febbraio 2006
Fdm
In quanto tempo si smaltisce? Venti giorni basteranno?
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
15:57
2
commenti
lunedì 6 febbraio 2006
Cene
Diventi immediatamente un "caso" quando sei a cena, in un ristorante in cui sei consapevole che non mangerai nulla. La soluzione è dire che sei vegetariana, almeno per legittimare il "no, grazie" a tutto quello che la gentile cameriera ti propone. Il problema si ripresenta al momento del "le potrei portare in alternativa". Anche lì non ti piace niente.
Forse non parteciperò più alle cene.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
14:30
6
commenti
lunedì 23 gennaio 2006
La lepre
Sabato sera ho ucciso una lepre. Tornavo a casa in auto e, davanti al cancello di Gabriele, la lepre si è lanciata sotto le ruote della Ka. E' la prima volta che mi capita di uccidere un essere vivente che non sia una zanzara o una mosca.
Freno, freno a mano, marcia in folle; scendo per vedere il disastro: morta e (nemmeno nel miglior Disney), dalla scarpata arriva una seconda lepre. Si ferma, annusa la lepre morta, si gira e corre via.
Chi era? La lepre-compagno, la lepre- figlio o la lepre-amico?
Entro in casa frastornata, ma mio padre mi fa notare che è meno grave uccidere involontariamente una lepre che tagliare volontariamente le vibrisse a un gatto.
Poco consolatorio.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
18:19
2
commenti
sabato 14 gennaio 2006
Sogni
Stanotte ho fatto uno strano sogno portatore, però, di numeri che prontamente ho giocato al Lotto. Più o meno faceva così: sono a Firenze con la mia vecchia classe del Liceo Classico di Acqui Terme, mista a qualche componente delle medie, e incontro Morgan (ex dei Bluvertigo).
Essendo fisicamente attratta da Morgan, corro a conoscerlo: è odioso; mi dice che non c’è niente di peggio che incontrare persone poco affascinanti (come me), ma visibilmente innamorate di lui.
Sto zitta. Lui, allora, mi fa sapere che se proprio volessi incontrarlo nuovamente, avrebbe suonato il 22 aprile (ecco i numeri: 22 e 4) a Torino.
«Ma è il mio compleanno!», gli rispondo sorpresa. «E' una gran data», mi dice Morgan, «lo sai perché?».
Certo che lo so: il 22 aprile siamo nati io, Kant e Kaka.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
18:02
3
commenti
giovedì 5 gennaio 2006
Epifanie
Primo: tento una riconciliazione con Torino, città che non ho mai amato, ma che mi ospita da più di dieci anni (a settembre saranno undici); così, il primo gennaio salgo sulla Mole e provo a vedere se riesco a dare un nome alle vie illuminate o, perlomeno, a capire “da che parte sono girata”. E ce la faccio! Vedo via Po, l’università e il teatro Regio! Fuor di metafora, mi sembra un ottimo inizio.
Secondo: un giorno prima della data prestabilita, oggi, pochi minuti fa, ecco che mi arriva (una vera e propria epifania materiale) un pacco-dono postale. Contiene riviste – ben tre – e un libro. Grazie di cuore.
Pubblicato da
cristianaeffe
alle
13:58
1 commenti